| 
         
        
        
        Da capannoni vuoti a... casa per Gesù 
        
        
        I preparativi per la XXVIII 
        Convocazione Nazionale 
        
          
         
        
        
         Si 
        aprono le porte della nuova Fiera di Rimini alla XXVIII Convocazione 
        Nazionale dei gruppi e delle comunità del Rinnovamento nello Spirito 
        santo. Già nella giornata di sabato 16 gli enormi capannoni vuoti hanno 
        accolto i primi responsabili del settore logistico e da quel momento 
        capisettore, capiservizio, volontari si sono aggiunti gli uni agli altri 
        ininterrottamente. Gli 
         spazi 
        si sono via via animati di voci, di rumori, di suoni, di fratelli che, 
        come un esercito di operose e instancabili formiche, si è sparso ovunque 
        per preparare e arredare la casa a Gesù, l’Ospite atteso che già si 
        annuncia. 
        
        C’è nell’aria un’emozione 
        particolare, tutto è nuovo, i padiglioni sono davvero enormi, siamo con 
        l’animo di chi ha cambiato casa e deve ritrovare e ricollocare in un 
        luogo “sconosciuto” le abitudini di sempre, insomma, adeguare il nuovo
        
         alla 
        familiarità di ventisette anni di Convocazioni passati al Palacongressi.
         
        
        In questo momento gli 
        ultimi preparativi sono in pieno fervore: sotto il palco si preparano i 
        carrelli per i sacerdoti, qualcuno stira le fasce del Servizio Alfa, si 
        ultima la sistemazione della sacrestia, delle sale per l’accoglienza 
        degli ospiti e dei relatori, del CNS, della segreteria nazionale e della 
        Sala Stampa. La Sala Regia prova i collegamenti, mentre sul palco la 
        Corale Nazionale prova nuovi e vecchi canti.  
        
        Tutte le sale che 
        accoglieranno i fratelli in arrivo da ogni parte d’Italia hanno assunto 
        una fisionomia adeguata all’evento che sta per iniziare. La Sala più 
        grande prende il nome di “Maria, Vergine dalle mani alzate” e via via 
        anche tutti gli altri luoghi della Convocazione assumono nomi di 
        personaggi biblici,  
        secondo le indicazioni scaturite nel corso dell’incontro di CNS, 
        tenutosi a Loreto nel febbraio scorso, quando durante i sopralluoghi in 
        Fiera i locali sono stati consacrati al Signore e rinominati in 
        preghiera. 
        
        La cappella intanto 
        (difficile immaginarla vedendola vuota) già accoglie con le braccia 
        spalancate di Gesù misericordioso chi passa per completare i lavori. 
        
        Ogni cosa è ormai pronta. 
        La nuova “casa” ci sembra davvero bella. Ma la scoperta che colpisce di 
        più Tutti noi del servizio è che in questi giorni abbiamo anticipato il 
        tema della Convocazione. Pur non essendo ancora molti siamo stati subito 
        un sol corpo in Cristo e ora attendiamo con gioia di unirci a tutti i 
        fratelli che verranno per iniziare questa ennesima e nuova festa per 
        Gesù Salvatore. 
         |