Lucca 2005

 

Spettacolo Musicale

e
Straordinario Roveto Ardente Notturno per i Giovani
 

I giovani della GMG invitano i coetanei ad unirsi alla loro gioia
 

 

La corale nazionale del RnS - Clicca per ingrandire...
La corale nazionale RnS

 

 

La corale nazionale del RnS - Clicca per ingrandire...
La corale nazionale RnS

 

 

 

Liliana Cosi
Liliana Cosi

 

 

 

Junior Robinson - Clicca per ingrandire...
Junior Robinson

Sabato 1 ottobre 2005, a partire dalle ore 21,00, nella Piazza Grande (P.zza Napoleone) di Lucca, nell’ambito del Convegno Internazionale su“I segni dello Spirito Santo nel novecento. Una rilettura storica: il racconto dei testimoni, avrà luogo uno spettacolo musicale di evangelizzazione dal titolo: “La fede agli orizzonti dell’arte”, una testimonianza corale di generi e stili derivanti dalla fede.

 La serata vedrà la partecipazione dei seguenti  artisti:

 

Gen Rosso e Gen Verde del Movimento dei Focolari La fraternità universale, la ricerca dell’unità e della riconciliazione tra i popoli

 

Servizio Nazionale della Musica e del Canto del Rinnovamento nello Spirito Santo

 

Domenico Ducato e Selene Scarpolini, Ballerini classici

L’esperienza gioiosa della fede, la riscoperta delle arti per l’evangelizzazione

 

Alberto Gutberlet, L.C., Sacerdote, cantautore

La testimonianza di un sacerdote dedito alla ricerca dell’arte per la promozione dell’uomo

 

Compagnia di Balletto Classico di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu. Solisti: Paola Masi e Rezart Stafa

La danza come educazione alla riscoperta del linguaggio del corpo

 

Junior Robinson & Anno Domini Gospel Choir

L’esperienza di un genere spirituale nato per la diffusione del Vangelo e a sostegno dell’ecumenismo spirituale

 

Francesco Cafiso, Sassofonista jazz

Un ragazzo divenuto ambasciatore d’eccezione di questo genere musicale, un talento maturato come vocazione in una famiglia cristiana

 

Musica Etnica e Folkloristica:

Constantin Moskovici, Flautista (virtuoso del flauto di Pan)

Ana Maria Cojocaru (12 anni), voce prodigio

Gruppo di danzatori africani

L’arte come veicolo di riscatto culturale e sociale in terre di repressioni e persecuzioni


La tomba della Beata Elena GuerraAl termine dello spettacolo, i giovani del RnS che hanno partecipato alla GMG di Colonia, guideranno tutti i loro coetanei che vorranno raggiungerli a Lucca, in una straordinaria, affascinante e gioiosa esperienza del “Roveto Ardente”, presso la tomba della Beata Elena Guerra (Chiesa di S. Agostino), che si protrarrà per tutta la notte

Gen Rosso - Clicca per ingrandire...
Gen Rosso

 

 

Gen Rosso - Clicca per ingrandire...
Gen Rosso

 

 

Gen Verde - Clicca per ingrandire...
Gen Verde

 


 

Francesco Cafiso
Francesco Cafiso

 

 

Francesco Cafiso - Clicca per ingrandire...
Francesco Cafiso

 

 


 

Accedi...

 

Clicca qui per accedere al sito www.lucca2005.org


Hit Counter