
Nozze a Cana
Lidia Stefani - Guido Pietrogrande
Liberamente ispirato all’episodio
evangelico delle nozze di Cana, questo brano presenta un deciso sapore popolare,
accentuato dalla ritmica e dall’uso della fisarmonica e del bandoneon. Il canto
si presta ad essere accompagnato dalla danza e può essere eseguito al termine
della preghiera, per rimarcare la gioia che sempre scaturisce dall’incontro con
Gesù, ma anche in altri momenti di festa e di gioia. Al termine della
celebrazione eucaristica, in incontri particolari, potrebbe essere eseguito,
anche con il ricorso a una danza appositamente predisposta. |