
Foglio di informazione, spiritualità e vita
pastorale del Rinnovamento nello Spirito Santo a cura della
redazione del sito
Editoriale |
di Mario
Landi
La 35ª Conferenza
nazionale animatori ha registrato una grande
partecipazione da parte degli animatori, con
la presenza del 70% dei gruppi del
Rinnovamento nello Spirito Santo. «Pregate
perché la parola del Signore corra» (cf 2 Ts
3, 1) è il tema che ha guidato le giornate
della nostra Conferenza. Il binomio
preghiera-evangelizzazione è stato avvertito
come esigenza primaria: tutti sentono la
chiamata dello Spirito Santo a non chiudersi
nei gruppi e nelle comunità, a non
trasformare gli incontri di preghiera in
occasioni per evadere o alienarsi dalla
realtà. Per questo, la Parola deve poter
“correre”, deve incarnarsi nelle opere dello
Spirito Santo che si concretizzano e
realizzano nella nostra vita.
I simposi organizzati durante le sessioni
pomeridiane, e che hanno raccolto un
gradimento molto grande, sono stati
caratterizzati proprio dalla dimensione
testimoniale e pratica, da quella
“incarnazione”, della vita nuova nello
Spirito, attraverso la quale i responsabili
hanno avvertito la consegna e un trasporto
sincero verso tutta la vita del RnS.
Dall’approfondimento di queste testimonianze
(i simposi hanno coniugato i diversi aspetti
della vita del Rinnovamento) gli animatori
si sono sentiti chiamati a un maggior senso
di responsabilità nel portare avanti le
ragioni dello Spirito, la missione del RnS.
Questa consapevolezza ha avuto una prima
importante testimonianza di fede nella
sottoscrizione del Patto d’Amore da parte di
oltre duemila partecipanti alla Conferenza,
che con questo segno hanno contribuito in
maniera concreta alla vita del Movimento.
All’inizio della Conferenza siamo stati
“raggiunti” da cinque Parole che ci hanno
guidato nel corso delle giornate.
«In ogni occasione, pregate con ogni sorta
di preghiere e di suppliche nello Spirito, e
a questo scopo vegliate con ogni
perseveranza e supplica per tutti i santi »
(Ef 6, 18)
«Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: "Se
uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di
tutti e il servitore di tutti"» (Mc 9, 35)
«Guai a me se non annuncio il Vangelo!» (1
Cor 9, 16)
«Dio ama chi dona con gioia» (2 Cor 9, 7)
«Ora voi siete corpo di Cristo» (1 Cor
12, 27)
Possiamo certamente affermare, in
conclusione, che esse sono state parole
profetiche “vissute” che si sono
concretizzate, attualizzate ciascuna per
ognuno di noi. Ora tocca agli oltre 4.000
animatori renderle vive e operanti nei
gruppi e comunità: sono certo che se
lasciamo operare la potenza dello Spirito
Santo con fede nei nostri cuori, queste
Parole saranno in grado di rafforzare il
cammino intrapreso e operare per una nuova e
potente evangelizzazione sotto il soffio
dello Spirito Santo. |
|
Road to...
2012
Il 2012 è ormai alle
porte e, con esso, i tanti appuntamenti che
attendono il Rinnovamento nello Spirito
Santo. Oltre agli eventi normalmente in
programma – Convocazione nazionale (28
aprile-1 maggio), Pellegrinaggio in Terra
Santa (26 luglio-2 agosto), Pellegrinaggio
delle famiglie (Pompei, 8 settembre),
Conferenza animatori (1-4 novembre), Ritiro
sacerdotale (14-19 novembre) – altri
importanti appuntamenti attendono il RnS: il
Convegno sullo Spirito Santo, il VII
Incontro mondiale delle famiglie, Dieci
piazze per Dieci comandamenti. A partire dal
prossimo numero daremo spazio a queste
importanti e preziose novità per il
Rinnovamento. |
|
All'interno
le ultime notizie
sulle Riviste
del Rinnovamento
e tutte le
informazioni utili
per sottoscrivere
gli abbonamenti
|
|
|
Vox Populi
|
Dalle
Convocazioni regionali
Prosegue la
stagione delle Convocazioni
regionali. Il 6 novembre è stata
la volta delle Marche: il
Comitato regionale di servizio
ha organizzato ad Ancona la 27ª
Convocazione regionale. La
relazione è stata affidata al
presidente Salvatore Martinez,
che è intervenuto sul tema
tratto dalla Prima lettera ai
Corinzi: «Desiderate
intensamente i doni dello
Spirito, soprattutto la
profezia», (cf 14,1b).
Il 13
novembre, ben quattro regioni si
sono ritrovate per la propria
Convocazione regionale. A Bari,
in occasione del 26ª incontro in
Puglia, don Fulvio Di Fulvio –
già membro di Comitato nazionale
di servizio e attualmente membro
di Consiglio nazionale - è intervenuto sul
tema «Il Regno di Dio non
consiste in parole, ma in
potenza» (1 Cor 4, 20). A
Fiuggi si è tenuto il Convegno
regionale del RnS nel Lazio.
Padre Raniero Cantalamessa ha
dettato una relazione sul tema:
«Ecco io faccio nuove tutte le
cose» (Ap 21, 5). Presente il
direttore del RnS Marcella Reni. A
Trieste, Salvatore Martinez ha
partecipato al Convegno in
Friuli Venezia Giulia, dettando
una relazione sul capitolo 12
della Lettera ai Romani (cf 12,
2b): «Lasciatevi trasformare...
per poter discernere la volontà
di Dio». Poco più a nord, per la
26ª Convocazione del Trentino
Alto Adige, Bruna Pernice –
membro di Consiglio nazionale –
è intervenuta a Bolzano con un
approfondimento della Parola
tratta da Ezechiele: «Vi darò un
cuore nuovo, metterò dentro di
voi uno spirito nuovo» (cf 36,
26).
Il 27
novembre, a Metaponto (MT), si
tiene il 19° Convegno regionale
della Basilicata. Relatore della
giornata il coordinatore
nazionale Mario Landi, che
interviene con una relazione sul
tema: «E tutto quello che
chiederete con fede nella
preghiera, lo otterrete» (Mc 21,
22). |
|
Brevi flash
|
Appuntamenti in
agenda
6 novembre
-
Il
coordinatore nazionale Mario Landi è al
Convegno diocesano a Nola (NA), dove
interviene nel corso della sessione del
mattino; nel pomeriggio è ad Acerra (NA),
per una relazione al Convegno diocesano
locale.
13 novembre
17-20 novembre
-
Dal 17 al 20 novembre il coordinatore
nazionale Mario Landi è presente
all’Incontro
dei delegati dei CnS del Rinnovamento
Carismatico
dei paesi d'Europa a Heilingenbrunn,
in Germania, come rappresentante del
Rinnovamento nello Spirito Santo. L'incontro
è riservato ai coordinatori nazionali e ai
responsabili nazionali dei Comitati
nazionali di servizio europei, con oltre 50
delegati provenienti da circa 30 Paesi
d’Europa. Nel corso dell’Incontro viene
analizzata la situazione attuale della vita
del Rinnovamento Carismatico in Europa, e
contestualmente viene operata la scelta del
sub-comitato continentale dell’ICCRS per
l’Europa. L'incontro si configura come un
importante momento di scambio e di
condivisione fraterna tra le varie
esperienze del Rinnovamento Carismatico
europeo. Tra i relatori, Charles Whitehead
ex presidente internazionale ICCRSS, Fr.
Peter Hocken teologo, Michelle Moran attuale
presidente internazionale ICCRSS.
27 novembre
-
In
occasione della Convocazione regionale della
Basilicata, Mario Landi interviene con una
relazione sul tema della giornata: «E tutto
quello che chiederete con fede nella
preghiera, lo otterrete» (Mc 21, 22).
-
Marcella Reni tiene una
relazione alla Convocazione diocesana di
Napoli. Con lei Dino De Dominicis, membro di
Comitato nazionale di servizio.
3 dicembre
4 dicembre
-
Il
presidente Salvatore Martinez interviene al
33° Convegno regionale d’Abruzzo, con una
relazione sul tema «Non conformatevi a
questo mondo, ma lasciatevi trasformare
rinnovando il vostro modo di pensare» (Rm
12, 2).
-
Incontro nazionale con i
volontari dell’Associazione Diakonia presso la Sede
nazionale de Rinnovamento. È presente il
coordinatore nazionale Mario Landi.
Brevi in
approfondimento
Salvatore Martinez al
Ritiro spirituale per sacerdoti in Messico
Dal 14 al 19 novembre il
presidente Salvatore Martinez ha guidato in
Messico il Ritiro spirituale per sacerdoti
che si è svolto presso l’Universidad Univa
di Guadalajara. Tema delle giornate “La vita
cristiana”, nel corso delle quali il
Presidente RnS ha dettato sette relazioni,
quattro legate all'approfondimento della
spiritualità sacerdotale e tre alla
spiritualità carismatica nel Rinnovamento
nello Spirito. «È sempre una grazia – ha
commentato Martinez – incontrare i sacerdoti
dell'America Latina, da cui proviene la
maggioranza dei cattolici nel mondo; in
special modo i messicani, popolo dalle
grandi tradizioni religiose e culturali… Il
Rinnovamento messicano ha una larga
diffusione popolare e un radicamento
ecclesiale considerevole. Investe molto
sulla formazione sacerdotale e giovanile e
ha sempre guardato all'esperienza italiana
per promuovere un impegno stabile dei
responsabili con il supporto di un programma
di formazione unitario e cadenzato per
livelli».
Per ulteriori informazioni, consultare il
comunicato stampa sul sito
www.rns-italia.it |
|
Le nostre Riviste...
|
Rinnovamento
nello Spirito Santo
Abbonati alla
Rivista... Vivi il Rinnovamento!
La Rivista è espressione
del CNS e del CN, organi pastorali del RnS.
È al servizio degli aderenti al Movimento e
di tutti coloro che vi si riconoscono. Vuole
quindi servire la Chiesa ed essere uno
strumento per il rinnovamento di tutto il
popolo di Dio.
Alleluja

Un sussidio per gli
animatori.
Uno strumento di approfondimento per tutti.
È in uscita il numero
3/2011
In questo numero gli atti
del XIII Incontro di Fraternità e Assemblea
nazionale.
Gli articoli propongono:
le relazioni, le omelie e gli interventi in
forma integrale allo scopo di approfondire e
aggiornare gli aspetti fondanti della realtà
ecclesiale carismatica e ministeriale del
Rinnovamento nello Spirito Santo.
Ufficio
abbonamenti
tel. 06-2300265 fax: 06/2304336
e-mail:
abbonamenti@rns-italia.it
|
|
|