|
|
SCUOLE INTERREGIONALI ANIMATORI
«Siamo chiamati a divenire uomini e donne nuove, per potere essere veri testimoni del Risorto e in tal modo portatori della gioia e della speranza cristiana nel mondo,concreto, in quella comunità di uomini entro la quale viviamo» (Benedetto XVI - Convegno Ecclesiale di Verona)
Idea guida
All’indomani dei
rinnovi di tutti gli organi pastorali, le Scuole Interregionali
Animatori rappresentano un percorso formativo indispensabile per
quanti hanno accettato servire i fratelli in un ministero pastorale
o di animazione dei gruppi/comunità prossimo quadriennio.
A chi è indirizzata
Aperta ai pastorali di
servizio e agli animatori dei ministeri della liturgia, musica
canto, preghiera e intercessione per i sofferenti.
Periodo e luogo
24-29 Luglio Orgosolo
(NU)
31 Luglio-5 Agosto S.
Anna di Chioggia (VE)
7-12 Agosto Foligno
(PG)
4-9 Agosto San Giovanni
Rotondo (FG)
14-19 Agosto Paestum
(SA)
18-23 Agosto
Linguaglossa (CT)
Relatori
Le settimane saranno animate dal Coordinatore nazionale e dai membri del CNS coadiuvati da équipe di fratelli esperti.
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
FORMAZIONE MINISTERIALE Idea guida
L’inconto è pensato come momento di condivisione e di revisione dei cammini regionali, un tempo di formazione e di approfondimento. Tre incontri distinti, in un unico luogo, con alcuni momenti plenari.
Articolazione delle giornate
• Animazione Musica e Canto
- Preghiera
A chi è indirizzato
A inviti personali: rivolti ai referenti, delegati ed équipe regionali dei rispettivi ministeri o degli ambiti di evangelizzazione, a quanti si preparano ad un servizio negli ambiti suddetti, previa segnalazione dei coordinatori regionali.
Periodo e luogo
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SPIRITUALITÀ CARISMATICA
SEMINARIO DI VITA NUOVA PER LA PREGHIERA DI EFFUSIONE PER ANIMATORI DEL SEMINARIO
«Occorre che i seminari di vita nuova nello Spirito siano continuamente ripetuti, a beneficio dei “nuovi arrivati”, con cura, discernimento e molta preghiera» (Linee guida per i ministeri, pag. 25)
Idea guida
La presenza numerosa dei
fratelli e l’apprezzamento manifestato nei corsi precedenti hanno
confermato il valore e la opportunità di ripetere questo corso. Il
Seminario di Vita Nuova nello Spirito è, infatti, il principale veicolo
di diffusione della grazia del Rinnovamento, prepara i fratelli ad
accogliere una nuova effusione dello Spirito Santo nella loro vita.
A chi è indirizzato
Ai responsabili e agli animatori dei seminari di effusione a livello di diocesi e/o gruppi; ad équipe e delegati dell’ambito della scuola e delle metodologie di evangelizzazione; ai responsabili di gruppo/comunità; ai responsabili diocesani; ai catechisti.
Periodo Luogo
8-14 Luglio Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Responsabile
Merlo Piergiorgio ed équipe
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
DISCEPOLATO POST EFFUSIONE
«Tutta la Scrittura infatti è ispirata da Dio e utile per insegnare, convincere, correggere e formare alla giustizia, perché l’uomo di Dio sia completo e ben preparato per ogni opera buona» (2 Tm 2, 16)
Idea guida
Cresce l’urgenza e la
necessità di offrire ai gruppi e comunità del RnS itinerari di crescita
e di formazione successivi al seminario di vita nuova nello Spirito per
favorire: la conoscenza di Cristo e l’azione dello Spirito Santo nella
vita personale e comunitaria; irrobustire il senso di appartenenza
ecclesiale; progredire nel cammino di santità e conformazione a Cristo;
mettere a servizio del Regno di Dio i doni e i carismi che lo Spirito
Santo elargisce; testimoniare la speranza che ci abita negli ambienti in
cui viviamo attraverso un testimonianza semplice ma efficace.
Articolazione delle giornate
Nei precedenti corsi si
sono approfondite alcune tappe fondamentali del discepolo carismatico;
da quest’anno le settimane avranno un approfondimento monotematico degli
argomenti già esposti, da un punto di vista biblico, teologico e
antropologico.
Ogni giornata della settimana si articolerà nel seguente modo: momenti di preghiera comunitaria, due relazioni, momenti esperienziali, celebrazione eucaristica, condivisione comunitaria.
A chi è indirizzato
A tutti coloro che hanno partecipano alle settimana di formazione per “un discepolato carismatico” precedenti, agli animatori, formatori, anziani, membri di pastorale e a tutti gli effusionati che desiderano approfondire l’esperienza dell’effusione dello Spirito Santo.
Periodo e luogo
19-25 Agosto Casa “Famiglia
di Nazareth” - Loreto (AN)
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
ROVETO ARDENTE
«La fede ci chiede di stare davanti all’Eucaristia con la consapevolezza che siamo davanti a Cristo stesso e questo mistero della Sua presenza reale, realizza in modo sommo la promessa di Gesù di restare con noi fino alla fine del mondo» (Mane nobiscum Domine, 16)
Idea guida
La Chiesa tutta necessita
di un continuo rinnovamento che riaccenda il “fuoco dello
Articolazione delle giornate
Lasciando che lo Spirito Santo sia veramente la nostra guida, le giornate si svolgeranno nel modo seguente: Liturgia delle Ore e Preghiera comunitaria carismatica; Adorazione silenziosa diurna e notturna, intercessione, supplica, lode e giubilo (secondo i moduli del Roveto ardente); brevi insegnamenti riguardanti la natura e la finalità delle preghiere nelle sue varie forme; l’esercizio dei carismi, la condivisione, le testimonianze, la Celebrazione eucaristica e momenti di gioiosa fraternità. È prevista una visita alla S. Casa di Loreto.
A chi è indirizzato
A quanti desiderano
sperimentare l’adorazione nello Spirito di Gesù Eucaristia, per
Periodo e luogo
8-12 Maggio
Responsabile
Lucca Giovanna ed équipe
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SEMINARIO DI VITA NUOVA
«Negli ultimi giorni, dice il Signore: “Io effonderò il mio Spirito sopra ogni persona;i vostri figli e le vostre figlie profeteranno, i vostri giovani avranno visioni e i vostri anziani faranno dei sogni”» (At 2, 16-17)
Idea guida
Settimana di preparazione alla preghiera per una rinnovata effusione.
A chi è indirizzato
Indicato a tutti coloro che per vari motivi non possono seguire un seminario nel loro gruppo. Si richiede il consenso del coordinatore di gruppo.
Periodo e luogo
24-29 settembre Casa
“Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN) Responsabile
De Dominicis Dino Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
CAMMINO DI GUARIGIONE CON GESÙ
«Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò» (Mt 11, 28)
Idea guida
L’obiettivo di questo percorso personale di guarigione è scoprire come Gesù opera ancora oggi come faceva durante la sua vita terrena quando incontrava gli ammalati. Cercheremo di scoprire le ferite ricevute nella vita e i disagi che creano dolore e sofferenze. Chiediamo a Gesù di ricostruire il nostro passato e donarci nuovo slancio nella vita di preghiera e di servizio.
Articolazione delle giornate
Quattro giorni di ritiro in
cui viene proposto un cammino spirituale di guarigione
A chi è indirizzato
È aperto a tutti
Periodo e luogo
9-13 ottobre Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Responsabile
Carla Osella
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
FERITI? AMATI! (I corso)
«Dio creò l’uomo a sua
immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li
Idea guida
Percorso per prendere
coscienza del valore che è l’uomo e del valore che è in lui. Pertanto,
partendo dall’immagine, verranno presi in considerazione gli ostacoli
che rendono difficile questo cammino verso la somiglianza.
Articolazioni delle giornate
Vi saranno momenti di preghiera comunitaria, insegnamenti, condivisione, riflessione personale, pellegrinaggio alla Santa Casa e Celebrazione eucaristica.
A chi è indirizzato
Anzitutto ai giovani perché prendano coscienza della bellezza e della ricchezza della loro esistenza, nonchè del valore della loro vita, e anche ai membri di gruppi pastorali di servizio, perché prendano maggior coscienza della loro chiamata al servizio pastorale.
Periodo e luogo
10 - 14 settembre Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN) Relatori
Angelo Civalleri, Fernanda
Ambrogio
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
FERITI? AMATI! (II corso)
«Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: “Signore, quante volte dovrò perdonare al mio fratello, se pecca contro di me? Fino a sette volte?”.E Gesù gli rispose: “Non dico fino a sette, ma fino a settanta volte sette”» (Mt 18, 21 - 22)
A chi è indirizzato
Si propone il corso a
quanti hanno già frequentato il primo cammino “Feriti!
Articolazione delle giornate
Preghiera personale e comunitaria, insegnamenti, condivisione, riflessione personale, pellegrinaggio alla Santa Casa, Celebrazione eucaristica.
Periodo e luogo
15-19 ottobre Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Relatori
Angelo Civalleri e Fernanda Ambrogio
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
FAMIGLIA WEEK-END PER COPPIE IN DIFFICOLTA’
«Nessuna famiglia ignora come l’egoismo, le tensioni, i conflitti aggrediscano violentemente e, a volte, colpiscano mortalmente la propria comunione. Essa può essere conservata e perfezionata solo con un grande spirito di sacrificio, esige, infatti, una pronta e generosa disponibilità di tutti alla comprensione, alla tolleranza, al perdono, alla riconciliazione» (Familiaris Consortio, 21)
Idea guida
Nell’amore non c’è tramonto
per la speranza.
A chi è indirizzato
I primi due Week-end sono indirizzati alle coppie in difficoltà che hanno bisogno di ascolto e di accompagnamento spirituale, l’ultimo, invece, è riservato alle coppie che vivono situazioni irregolari (separati e/o divorziati) che hanno bisogno di sperimentare l’accoglienza e la misericordia della Chiesa che si fa prossima ai figli per offrire, insieme alla parola di verità, anche una parola di speranza.
Periodo
22-24 giugno (coppie in difficoltà)
14-16 settembre
(accompagnamento spirituale per coppie in difficoltà) Luogo
Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Articolazione del programma
I week-end sono articolati con una certa flessibilità per consentire momenti di dialogo tra gli sposi e con la coppia animatrice, larghi spazi per l’adorazione, la catechesi e la preghiera.
Animatori
équipe nazionale ministero della famiglia
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
PER VEDOVI E VEDOVE
«Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite ed umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero» (Mt 11, 29-30)
Idea guida
Gesù, lo Sposo, può ancora
rendere feconda la nuzialità ferita delle persone vedove, aiutandole a
servire la Chiesa, nell’ambito della famiglia. È quanto mai urgente
vivere la grazia della comunione dei Santi per ottenere, dal cuore del
Padre, una nuova e potente effusione di Spirito Santo su tutti gli sposi
cristiani.
Tema
“Resta con noi, Signore, perché si fa sera... Egli entrò per rimanere con loro”.
Articolazione del programma
La settimana si articolerà in momenti di preghiera carismatica e liturgica, insegnamenti, tempi di adorazione eucaristica e di condivisione.
A chi è indirizzata
È rivolta a vedove/i.
Periodo e luogo
25- 29 giugno Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Relatori
Rosalba Biondini ed équipe
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SPIRITUALITÀ E FORMAZIONE ESPERIENZIALE PER SPOSI SENTIERI DI VITA NUOVA
«Io sono venuto perchè abbiano la vita, e l’abbiano in abbondanza» (Gv 10, 10)
Idea guida
Sentieri richiama il
tema biblico del percorso, del cammino; evoca l’Esodo verso la
Per Sposi fotografa
i destinatari della proposta: gli sposi, per approfondire il sacramento
Articolazione del programma
La settimana “Sentieri di Vita Nuova per sposi” inizia domenica pomeriggio (accoglienza dalle ore 17.00) e si conclude il sabato mattina successivo (conclusione in tarda mattinata): dalle 9.00 alle 22.30 di tutti i giorni si alternano momenti di preghiera, insegnamenti, colloqui personali, attività esperienziali (individuali, di coppia, di gruppo), Eucaristia, attività ricreativa.
A chi è indirizzata
A tutte le coppie di sposi che vogliono consolidare “sulla roccia” il proprio matrimonio. È prevista l’accoglienza e l’animazione dei figli. Per permettere ad entrambi i genitori di vivere al meglio l’esperienza, si consiglia di far accudire i figli di età inferiore ai 5 anni da persone di fiducia.
Periodo e luogo
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SEMINARIO PER LA PREGHIERA D’EFFUSIONE SULLE COPPIE DI SPOSI
«...lo Spirito Santo effuso nella celebrazione sacramentale offre agli sposi cristiani il dono di una comunione nuova d’amore, che è immagine viva e reale di quella singolarissima unità, che fa della Chiesa l’indivisibile Corpo mistico del Signore Gesù» (Familiaris Consortio, 19)
Idea guida
Come la preghiera per l’effusione dello Spirito Santo rinnova la grazia battesimale e aiuta a riscoprire e vivere la Signoria di Cristo nella vita personale, allo stesso modo la preghiera per l’effusione dello Spirito per gli sposi rinnova la grazia del sacramento del Matrimonio e aiuta gli sposi a vivere in pienezza la presenza dello Spirito Santo. È lui che «dona il cuore nuovo e rende l’uomo e la donna capaci di amarsi come Cristo ci ha amati» (Familiaris Consortio, 13) costituendo gli sposi come «segno e luogo dell’Alleanza d’amore tra Dio e gli uomini, tra Gesù e la Chiesa sua sposa» (Familiaris Consortio, 51).
A chi è indirizzato
La settimana è indirizzata
alle coppie in cui entrambi abbiano ricevuto la preghiera per
l’effusione dello Spirito Santo e desiderino vivere la straordinaria
esperienza di una effusione che rinnovi la grazia del sacramento del
Matrimonio.
Articolazione del programma
La settimana impegna per l’intera giornata in un cammino esperienziale fatto di preghiera, di catechesi e di deserto. È prevista l’animazione dei bambini, per cui si chiede che, al momento della prenotazione, sia indicata l’età e il numero degli stessi. Non sono previsti tempi liberi per recarsi al mare.
Periodo e luogo 15-21 luglio Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Animatori del corso
équipe del ministero nazionale della Famiglia
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SEMINARIO DI FORMAZIONE SULLA BIOETICA
«È molto importante, accanto alla parola della Chiesa, la testimonianza e l’impegno pubblico delle famiglie cristiane, specialmente per riaffermare l’intangibilità della vita umana dal concepimento fino al suo termine naturale, il valore unico e insostituibile della famiglia fondata sul matrimonio. Anche per questo impegno vi dico un grazie cordiale» (Benedetto XVI alle famiglie della diocesi di Roma)
Idea guida
Quella che stiamo vivendo in questo nostro tempo è certamente una sfida epocale che interessa i temi della famiglia e della vita perché attorno a questi valori “non negoziabili” come li ha definiti il Santo Padre Benedetto XVI, «si svolge la lotta fondamentale della dignità dell’uomo» (Giovanni Paolo II). È necessario un impegno di tutti gli uomini di buona volontà per promuovere e diffondere la cultura della vita, impegno che esige una seria formazione sui temi della antropologia cristiana e della bioetica per rispondere con determinazione ai molteplici e sempre più arroganti attacchi, alla vita e alla famiglia, da parte di una cultura relativista, fondata sul profitto che ne snatura il valore e la dignità.
Articolazione del programma
Il corso prevede momenti di preghiera e lezioni di antropologia e bioetica sia al mattino che nel pomeriggio con spazi riservati a interventi e domande. I lavori quotidiani saranno conclusi dalla Celebrazione eucaristica.
A chi è indirizzato
Il seminario, promosso dal ministero nazionale della Famiglia e dall’Associazione Terapisti Cattolici, è indirizzato in maniera preferenziale ai fratelli impegnati nel ministero della famiglia, a coloro che, a vario livello, hanno un ministero pastorale, a quanti operano nel settore sanitario, nell’ambito educativo e nel sociale, ma è aperto anche a tutti coloro che sono desiderosi di approfondire questi temi.
Periodo e luogo
22-27 luglio Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Relatori
prof.ssa Maria Luisa Di Pietro, Presidente dell’Associazione Scienza e Vita; S.E. Mons. Claudio Giuliodori, vescovo di Macerata; delegati dell’Associazione Terapisti Cattolici (ATC).
Animatori del corso
Dario e Rosanna Sacchini
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SEMINARIO FAMIGLIA E IMPEGNO SOCIALE POLITICHE FAMILIARI
«Le associazioni cattoliche, assieme a tutti gli uomini di buona volontà che credono nei valori della famiglia e della vita, non possono cedere alle pressioni di una cultura che minaccia i fondamenti stessi del rispetto della vita e della promozione della famiglia» (Giovanni Paolo II, 18 dicembre 2004)
Idea guida
Il Santo Padre, Benedetto
XVI , in modo sempre più forte, esprime la sua preoccupazione per le
minacce alla«struttura naturale della famiglia fondata sul matrimonio»
che tendono a «destabilizzarla, violandone la specificità ed il ruolo
sociale unico».
A chi è indirizzata
La settimana, promossa dall’Impegno Sociale e dal ministero della Famiglia, è indirizzata a tutti i fratelli che sono impegnati, a vario titolo, nel sociale, a quanti operano nel campo della pastorale familiare, e a tutti coloro che, svolgendo un ministero pastorale, sono chiamati ad approfondire e a promuovere la cultura della famiglia e della vita.
Periodo e luogo
1-4 agosto Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Relatori
mons. Sergio Nicolli Direttore Ufficio nazionale per la pastorale della Famiglia; avv. Giuseppe Barbaro, Vice Presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari; dott. Pietro Boffi, Ricercatore presso il Centro Internazionale Studi sulla Famiglia.
Responsabili
Raffaele e Mirella Loiacono
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SEMINARIO POST EFFUSIONE PER GLI SPOSI CAMMINO DI DISCEPOLATO
«La vocazione universale alla santità è rivolta anche ai coniugi e ai genitori cristiani: viene per essi specificata dal sacramento celebrato e tradotta concretamente nelle realtà proprie dell’esistenza coniugale e familiare. Nascono da qui la grazia e l’esigenza di una autentica e profonda spiritualità coniugale e familiare» (Familiaris Consortio, 56).
Idea guida
Crescere nella spiritualità
loro propria per essere testimoni della carità di Cristo per
A chi è indirizzato
Il corso è indirizzato alle coppie che hanno partecipato al Seminario di Vita Nuova per sposi e vogliono proseguire nel cammino di discepolato come coniugi, alimentando la grazia sacramentale per vivere in pienezza la dimensione carismatica della vita coniugale e familiare.
Articolazione del programma
Si tratta di una settimana di esercizi spirituali con momenti di preghiera, catechesi e deserto e impegna per l’intera giornata. È prevista l’animazione dei bambini, per cui si chiede che, al momento della prenotazione, ne sia indicata l’età e il numero.
Periodo e luogo
5-11 agosto Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Animatori del corso
équipe del Ministero Nazionale della Famiglia
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
EVANGELIZZAZIONE “DIFFONDERE IL REGNO DI DIO” Formazione all’evangelizzazione
«Ma il Signore mi disse:
“Non dire: sono giovane. Ma va dà coloro a cui ti manderò
Idea guida
Riflessione sulla chiamata che ogni cristiano riceve con il battesimo: «diffondere il regno di Dio»; per chi desidera approfondire le motivazioni e le metodologie che possono aiutare a trasmettere la buona novella nella società di oggi.
Periodo e luogo
11-15 novembre Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
A chi è indirizzato
Aperto a tutti
Responsabile
Dino De Dominicis.
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
A chi è indirizzato
Aperto a tutti
29 dicembre 2007 - 1 gennaio 2008
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
SEMINARIO DI VITA NUOVA per sacerdoti, diaconi e religiosi
«L’incontro con le manifestazioni visibile dell’Amore di Dio può suscitare in noi il sentimento della gioia, che nasce dall’esperienza dell’essere amati» (Deus Caritas Est, Benedetto XVI)
Idea guida
La proposta specifica del seminario di vita nuova per sacerdoti, diaconi e religiosi, continua a manifestare frutti di consolazione per coloro che vi partecipano, e grande apprezzamento da parte dei sacerdoti. Il seminario di Vita Nuova, rappresenta sempre una preziosa opportunità per vivere gustare l’esperienza dell’effusione dello Spirito nel corso di intensi giorni di spiritualità. Attraverso la testimonianza di coloro che hanno vissuto questa esperienza, possiamo con fiducia credere che l’esperienza rigenerante dell’effusione dello Spirito, comporterà per ciascuno dei partecipanti un vero e proprio passaggio di grazia e di benedizioni.
Articolazione del programma
In un clima di particolare silenzio, di ascolto della Parola, di preghiera carismatica, di comunione fraterna, verrà proposto il seguente itinerario spirituale: L’amore di Dio e il peccato; Gesù è la salvezza; Gesù Cristo è il Signore; la promessa dello Spirito è per te; lo Spirito Santo ci riunisce in un solo corpo; l’esercizio dei carismi per l’edificazione del corpo e per l’evangelizzazione.
Periodo e luogo
19-22 giugno Casa “Famiglia di Nazareth” - Loreto (AN)
Relatori
Membri del CNS e anziani del RnS
Iscrizioni e quote - scarica la scheda di iscrizione
Scarica il documento sul trattamento dei dati personali
AGORA' DEI GIOVANI ITALIANI - LORETO 07 “Come io vi ho amati”
Un grande Raduno per i giovani del Rinnovamento nello Spirito Santo
OCCASIONE DELL’AGORÁ DEI GIOVANI ITALIANI
27-31 Agosto Porto Potenza Picena
1-2
Settembre Loreto
E' desiderio manifesto dei
vescovi italiani dedicare una speciale attenzione pastorale nei
confronti dei giovani. Questa volontà ha trovato concretezza
nell’iniziativa “Agorà dei Giovani italiani”, un percorso di tre anni
scandito da alcuni grandi eventi nazionali e internazionali.
PROGRAMMA
27-31 AGOSTO
1-2 SETTEMBRE
A chi è indirizzato:
Aperto a tutti i giovani del Rinnovamento e non, dai 16 ai 28 anni
Iscrizioni e quote - compila online la scheda di iscrizione
|